Scarampi

Scarampi (Scramp in piemontese) è un'importante famiglia astigiana di orientamento ghibellino. Furono inizialmente banchieri nelle Casane astigiane a Genova e poi in Francia e in Belgio. Nel 1337, Antonio Scarampi, in cambio di 115.000 fiorini, diventò feudatario di Bubbio, Monastero Bormida, Roccaverano, Cortemilia, Perletto, Pruney, Cairo, Altare ed altri luoghi delle Langhe. Molti personaggi storici hanno questo nome, fra cui: Il nome Scarampi è stato anche aggiunto a quello di alcune località, anticamente feudi della famiglia: * Montaldo Scarampi * San Giorgio Scarampi

Scarampi

Scarampi (Scramp in piemontese) è un'importante famiglia astigiana di orientamento ghibellino. Furono inizialmente banchieri nelle Casane astigiane a Genova e poi in Francia e in Belgio. Nel 1337, Antonio Scarampi, in cambio di 115.000 fiorini, diventò feudatario di Bubbio, Monastero Bormida, Roccaverano, Cortemilia, Perletto, Pruney, Cairo, Altare ed altri luoghi delle Langhe. Molti personaggi storici hanno questo nome, fra cui: Il nome Scarampi è stato anche aggiunto a quello di alcune località, anticamente feudi della famiglia: * Montaldo Scarampi * San Giorgio Scarampi