Watanabe

Watanabe (渡辺?) è il quinto cognome più diffuso in Giappone. I primi a chiamarsi Watanabe furono i kuge (nobili di corte), discendenti diretti dell'imperatore Saga (786-842). Il membro più famoso della famiglia è storicamente il samurai Watanabe no Tsuna (953-1025), compagno d'armi di Minamoto no Yorimitsu (944-1021), e famoso per le sue imprese militari in una serie di storie e leggende. I Watanabe di Hakata erano i daimyō di Hakata (provincia di Izumi), sino al ripristino della Meiji (1868). Alcune persone note che portano questo cognome sono:

Watanabe

Watanabe (渡辺?) è il quinto cognome più diffuso in Giappone. I primi a chiamarsi Watanabe furono i kuge (nobili di corte), discendenti diretti dell'imperatore Saga (786-842). Il membro più famoso della famiglia è storicamente il samurai Watanabe no Tsuna (953-1025), compagno d'armi di Minamoto no Yorimitsu (944-1021), e famoso per le sue imprese militari in una serie di storie e leggende. I Watanabe di Hakata erano i daimyō di Hakata (provincia di Izumi), sino al ripristino della Meiji (1868). Alcune persone note che portano questo cognome sono: