Agnone

Agnone (Agnèune in dialetto locale) è un comune italiano di 4 901 abitanti della provincia di Isernia in Molise.Antica città sannita, dal XIII al XIX secolo fece parte del Giustizierato d'Abruzzo e dell'Abruzzo Citra, nel distretto di Lanciano. Ospita la Pontificia fonderia di campane Marinelli, il più antico stabilimento al mondo per la fusione delle campane, autorizzato ad usare lo stemma pontificio e fondato intorno all'anno 1000. Come località turistica ha ottenuto importanti riconoscimenti per la sua qualità ambientale.

Agnone

Agnone (Agnèune in dialetto locale) è un comune italiano di 4 901 abitanti della provincia di Isernia in Molise.Antica città sannita, dal XIII al XIX secolo fece parte del Giustizierato d'Abruzzo e dell'Abruzzo Citra, nel distretto di Lanciano. Ospita la Pontificia fonderia di campane Marinelli, il più antico stabilimento al mondo per la fusione delle campane, autorizzato ad usare lo stemma pontificio e fondato intorno all'anno 1000. Come località turistica ha ottenuto importanti riconoscimenti per la sua qualità ambientale.