Apollophanes

Apollofane (in greco antico: Ἀπολλοφάνης ὁ Σωτήρ, Apollophánēs ho Sōtér; l'epiteto Sotere vuol dire "salvatore" ed è piuttosto comune nella nomenclatura regale ellenistica; ... – ...) fu un sovrano del Regno indo-greco, il cui regno è testimoniato solo da alcune monete. Secondo Osmund Bopearachchi, Apollofane regnò tra il 35 e il 25 a.C. sul Punjab orientale, nel moderno Pakistan. Sarebbe stato uno degli ultimi sovrani indo-greci, che dovettero fronteggiare l'invazione degli Indo-sciti. , come Dani, data Apollofane molto presto, verso il 95-80 a.C.

Apollophanes

Apollofane (in greco antico: Ἀπολλοφάνης ὁ Σωτήρ, Apollophánēs ho Sōtér; l'epiteto Sotere vuol dire "salvatore" ed è piuttosto comune nella nomenclatura regale ellenistica; ... – ...) fu un sovrano del Regno indo-greco, il cui regno è testimoniato solo da alcune monete. Secondo Osmund Bopearachchi, Apollofane regnò tra il 35 e il 25 a.C. sul Punjab orientale, nel moderno Pakistan. Sarebbe stato uno degli ultimi sovrani indo-greci, che dovettero fronteggiare l'invazione degli Indo-sciti. , come Dani, data Apollofane molto presto, verso il 95-80 a.C.