Beorhtwulf of Mercia

Beorhtwulf (pronunciato [beorxtwulf], significa "lupo luminoso"; scritto anche Berhtwulf) (... – 852) fu re di Mercia, un regno dell'Inghilterra anglo-sassone, dall'839 o 840 alla sua morte. I suoi antenati sono sconosciuti, benché potrebbe essere stato connesso a Beornwulf di Mercia che regnò in Mercia negli anni 820. Praticamente nessuna moneta venne emessa dal predecessore di Beorhtwulf, Wiglaf, ma una monetazione merciana venne ricominciata da Beorhtwulf all'inizio del suo regno, inizialmente con forti similarità con le monete di Etelvulfo del Wessex e successivamente con progetti indipendenti. I Vichinghi attaccarono entro un anno o due dalla di Beorhtwulf: la provincia di Lindsey fu saccheggiata nell'841, e Londra, un centro chiave del commercio merciano, venne attaccata l'anno segu

Beorhtwulf of Mercia

Beorhtwulf (pronunciato [beorxtwulf], significa "lupo luminoso"; scritto anche Berhtwulf) (... – 852) fu re di Mercia, un regno dell'Inghilterra anglo-sassone, dall'839 o 840 alla sua morte. I suoi antenati sono sconosciuti, benché potrebbe essere stato connesso a Beornwulf di Mercia che regnò in Mercia negli anni 820. Praticamente nessuna moneta venne emessa dal predecessore di Beorhtwulf, Wiglaf, ma una monetazione merciana venne ricominciata da Beorhtwulf all'inizio del suo regno, inizialmente con forti similarità con le monete di Etelvulfo del Wessex e successivamente con progetti indipendenti. I Vichinghi attaccarono entro un anno o due dalla di Beorhtwulf: la provincia di Lindsey fu saccheggiata nell'841, e Londra, un centro chiave del commercio merciano, venne attaccata l'anno segu