Dashakumaracharita

Il Daśakumāracarita (sanscrito; "Le gesta dei Dieci Principi"), è una storia scritta in sanscrito nel VII-VII secolo dallo scrittore Dandin. La maggioranza dei manoscritti giunti fino a noi è composta di due parti: nella prima l'introduzione detta Pūrvapīṭhikā e nella seconda l'Uttarapīṭhikā (il Daśakumāracarita vero e proprio). Un certo numero di manoscritti si compone invece di tre parti: la Pūrvapīṭhikā, il Daśakumāracarita vero e proprio e una breve appendice, detta Uttarapīṭhikā, separata.

Dashakumaracharita

Il Daśakumāracarita (sanscrito; "Le gesta dei Dieci Principi"), è una storia scritta in sanscrito nel VII-VII secolo dallo scrittore Dandin. La maggioranza dei manoscritti giunti fino a noi è composta di due parti: nella prima l'introduzione detta Pūrvapīṭhikā e nella seconda l'Uttarapīṭhikā (il Daśakumāracarita vero e proprio). Un certo numero di manoscritti si compone invece di tre parti: la Pūrvapīṭhikā, il Daśakumāracarita vero e proprio e una breve appendice, detta Uttarapīṭhikā, separata.