Gord (archaeology)

Gord è il termine usato per indicare un tipo di insediamento fortificato slavo costruito in legno; si usa a volte il termine tedesco burgwall per indicare tali siti. I gord furono costruiti durante la tarda età del bronzo e dell'età del ferro dalla cultura lusaziana (1300-500 a.C. circa) e più tardi nell'VIII-VII secolo d.C., nei territori corrispondenti oggi a Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia, Germania orientale, Romania, Moldavia, Bielorussia e Ucraina occidentale. Questi insediamenti erano di solito fondati su siti strategici come colline, sponde del fiume, isole lacustri o penisole.

Gord (archaeology)

Gord è il termine usato per indicare un tipo di insediamento fortificato slavo costruito in legno; si usa a volte il termine tedesco burgwall per indicare tali siti. I gord furono costruiti durante la tarda età del bronzo e dell'età del ferro dalla cultura lusaziana (1300-500 a.C. circa) e più tardi nell'VIII-VII secolo d.C., nei territori corrispondenti oggi a Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia, Germania orientale, Romania, Moldavia, Bielorussia e Ucraina occidentale. Questi insediamenti erano di solito fondati su siti strategici come colline, sponde del fiume, isole lacustri o penisole.