Gravettian

Con il termine "gravettiano" (talora "perigordiano superiore") si intende una cultura paleolitica diffusa da 29.000 a 20.000 anni fa in gran parte dell'Europa dopo quella aurignaziana. È caratterizzata da bulini, punte ritoccate (punte "gravettiane") e armi da lancio in osso. A questa cultura appartengono molte delle più note Veneri paleolitiche.

Gravettian

Con il termine "gravettiano" (talora "perigordiano superiore") si intende una cultura paleolitica diffusa da 29.000 a 20.000 anni fa in gran parte dell'Europa dopo quella aurignaziana. È caratterizzata da bulini, punte ritoccate (punte "gravettiane") e armi da lancio in osso. A questa cultura appartengono molte delle più note Veneri paleolitiche.