Grey Gardens (musical)

Grey Gardens è un musical del 2006 con musiche di Scott Frankel, versi di Michael Korie e libretto del drammaturgo Premio Pulitzer Doug Wright. Il musical è tratto dall'omonimo documentario del 1975 di Albert e David Maysles incentrato sulle vite di Edith “Big Edie” Ewing Bouvier Beale e sua figlia Edith Bouvier Beale, rispettivamente la zia e la cugina di Jacqueline Kennedy Onassis. A dare il titolo al musical è Grey Gardens, la tenuta della famiglia Beale a East Hampton (New York); il libretto di Doug Wright è incentrato sulla parabola che ha condotto Edith ed Edie da eleganti donne dell'alta borghesia newyorchese ad una vita di stenti e miserie in un ambiente malsano, infestato da gatti e procioni. Metafora di questo degrado è la tenuta eponima che, come le proprietarie, scivola in uno

Grey Gardens (musical)

Grey Gardens è un musical del 2006 con musiche di Scott Frankel, versi di Michael Korie e libretto del drammaturgo Premio Pulitzer Doug Wright. Il musical è tratto dall'omonimo documentario del 1975 di Albert e David Maysles incentrato sulle vite di Edith “Big Edie” Ewing Bouvier Beale e sua figlia Edith Bouvier Beale, rispettivamente la zia e la cugina di Jacqueline Kennedy Onassis. A dare il titolo al musical è Grey Gardens, la tenuta della famiglia Beale a East Hampton (New York); il libretto di Doug Wright è incentrato sulla parabola che ha condotto Edith ed Edie da eleganti donne dell'alta borghesia newyorchese ad una vita di stenti e miserie in un ambiente malsano, infestato da gatti e procioni. Metafora di questo degrado è la tenuta eponima che, come le proprietarie, scivola in uno