Magnús Óláfsson

Magnus III (... – 24 novembre 1265) fu un sovrano del Regno dell'isola di Man nel corso del XIII secolo.Figlio di entrambi discendevano da una lunga stirpe di Vichingo-gaelici che per secoli avevano regnato sulle Ebridi Esterne e sull'Isola di Man. Alcuni membri della dinastia di , come lo stesso Olaf, si riferivano a sé stessi come al Re dell'Isola di Man, altri invece come Magnus come Re di Man e delle Isol. Nonostante fossero re per molti membri della dinastia Crovan pagarono un tributo ai Re di Norvegia e generalmente riconoscevano loro una formale signoria su quei territori. Nel 1237 Olaf morì e la corona andò al suo figlio maggiore Harald dell'Isola di Man che nel 1248 naufragò e annegò al largo delle coste gallesi. Il regno passò quindi al secondo fratello che nel 1249, dopo una

Magnús Óláfsson

Magnus III (... – 24 novembre 1265) fu un sovrano del Regno dell'isola di Man nel corso del XIII secolo.Figlio di entrambi discendevano da una lunga stirpe di Vichingo-gaelici che per secoli avevano regnato sulle Ebridi Esterne e sull'Isola di Man. Alcuni membri della dinastia di , come lo stesso Olaf, si riferivano a sé stessi come al Re dell'Isola di Man, altri invece come Magnus come Re di Man e delle Isol. Nonostante fossero re per molti membri della dinastia Crovan pagarono un tributo ai Re di Norvegia e generalmente riconoscevano loro una formale signoria su quei territori. Nel 1237 Olaf morì e la corona andò al suo figlio maggiore Harald dell'Isola di Man che nel 1248 naufragò e annegò al largo delle coste gallesi. Il regno passò quindi al secondo fratello che nel 1249, dopo una