Nabíl-i-Aʻzam

Nabíl-i-A`ẓam, al secolo Mullá Muḥammad-i-Zarandí (in persiano نبيل أعظم‎, Il grande Nabíl, o Nabíl-i-Zarandí, in persiano نبيل زرندي‎, Nabíl di Zarand; Zarand, 29 luglio 1831 – 1892), è stato uno storico iraniano bahai contemporaneo di Bahá'u'lláh, il fondatore della religione Bahai, e uno dei diciannove Apostoli di Bahá'u'lláh. Nabíl è noto per essere l'autore di The Dawn-breakers, uno dei più importanti e completi scritti sul Báb e sulla sua opera. Ebbe i primi contatti con il Bábismo all'età di 16 anni e incontrò Bahá'u'lláh nel 1851.

Nabíl-i-Aʻzam

Nabíl-i-A`ẓam, al secolo Mullá Muḥammad-i-Zarandí (in persiano نبيل أعظم‎, Il grande Nabíl, o Nabíl-i-Zarandí, in persiano نبيل زرندي‎, Nabíl di Zarand; Zarand, 29 luglio 1831 – 1892), è stato uno storico iraniano bahai contemporaneo di Bahá'u'lláh, il fondatore della religione Bahai, e uno dei diciannove Apostoli di Bahá'u'lláh. Nabíl è noto per essere l'autore di The Dawn-breakers, uno dei più importanti e completi scritti sul Báb e sulla sua opera. Ebbe i primi contatti con il Bábismo all'età di 16 anni e incontrò Bahá'u'lláh nel 1851.