Representative peer

Nel Regno Unito, la parìa rappresentativa era composta da quei pari eletti tra i membri della Parìa di Scozia e la Parìa d'Irlanda che sono quindi chiamati a sedere nella Camera dei lord britannica. Un tempo, solo i membri della Paria d'Inghilterra avevano diritto a sedere alla Camera dei lord; essi non erano eletti ed erano un gruppo limitato di rappresentanti. Tutti i pari creati dopo il 1707 nella parìa di Gran Bretagna e dopo il 1801 nella Parìa del Regno Unito hanno ottenuto il privilegio di sedere nella Camera dei lord.

Representative peer

Nel Regno Unito, la parìa rappresentativa era composta da quei pari eletti tra i membri della Parìa di Scozia e la Parìa d'Irlanda che sono quindi chiamati a sedere nella Camera dei lord britannica. Un tempo, solo i membri della Paria d'Inghilterra avevano diritto a sedere alla Camera dei lord; essi non erano eletti ed erano un gruppo limitato di rappresentanti. Tutti i pari creati dopo il 1707 nella parìa di Gran Bretagna e dopo il 1801 nella Parìa del Regno Unito hanno ottenuto il privilegio di sedere nella Camera dei lord.