Spiritual practice

Nell'ambito di alcune religioni e forme di spiritualità, si definisce disciplina spirituale una specifica pratica od azione compiuta con regolarità al fine di ottenere il risveglio spirituale (denominato moksha nell'Induismo, bodhi nel Buddhismo, Satori nello Zen). Tra le pratiche universalmente più diffuse, eseguite individualmente o in gruppo, vi sono la preghiera, il canto devozionale, la meditazione, alcune arti marziali tradizionali giapponesi come l'Aikidō e cinesi come il Tai Chi.

Spiritual practice

Nell'ambito di alcune religioni e forme di spiritualità, si definisce disciplina spirituale una specifica pratica od azione compiuta con regolarità al fine di ottenere il risveglio spirituale (denominato moksha nell'Induismo, bodhi nel Buddhismo, Satori nello Zen). Tra le pratiche universalmente più diffuse, eseguite individualmente o in gruppo, vi sono la preghiera, il canto devozionale, la meditazione, alcune arti marziali tradizionali giapponesi come l'Aikidō e cinesi come il Tai Chi.