Triangulum Minus

Il Triangolo Minore (in latino Triangulum Minus) era una costellazione dell'emisfero boreale. Tra le meno originali, venne inventata nel 1687 da Johannes Hevelius. Era formata da tre stelle di V magnitudine catalogate per la prima volta da Hevelius stesso. Il Triangolo Minore era situato appena a sud del Triangolo celeste attuale, che Hevelius ribattezzò Triangulum Majus.

Triangulum Minus

Il Triangolo Minore (in latino Triangulum Minus) era una costellazione dell'emisfero boreale. Tra le meno originali, venne inventata nel 1687 da Johannes Hevelius. Era formata da tre stelle di V magnitudine catalogate per la prima volta da Hevelius stesso. Il Triangolo Minore era situato appena a sud del Triangolo celeste attuale, che Hevelius ribattezzò Triangulum Majus.