Vactrain

La proposta dei vactrain (neologismo dall'inglese "vacuum-train"), denota il treno a levitazione magnetica in tunnel sottovuoto, e si riferisce ad una serie di progetti estremamente costosi e futuribili, mai costruiti neanche come prototipi o come per il trasporto ferroviario ad alta velocità del futuro. L'idea implica la costruzione di linee maglev all'interno di tunnel dove si praticherebbe un vuoto d'aria più o meno spinto e permanente. Anche se sono in corso ricerche e sono state costruite applicazioni tecnologiche (i treni su rotaia magnetica sono da tempo una realtà affermata) che sono elementi base di questo progetto, finora applicati soltanto a livello provinciale, i sostenitori dei vactrain hanno suggerito la costruzione di rotte transcontinentali che progressivamente potrebbero

Vactrain

La proposta dei vactrain (neologismo dall'inglese "vacuum-train"), denota il treno a levitazione magnetica in tunnel sottovuoto, e si riferisce ad una serie di progetti estremamente costosi e futuribili, mai costruiti neanche come prototipi o come per il trasporto ferroviario ad alta velocità del futuro. L'idea implica la costruzione di linee maglev all'interno di tunnel dove si praticherebbe un vuoto d'aria più o meno spinto e permanente. Anche se sono in corso ricerche e sono state costruite applicazioni tecnologiche (i treni su rotaia magnetica sono da tempo una realtà affermata) che sono elementi base di questo progetto, finora applicati soltanto a livello provinciale, i sostenitori dei vactrain hanno suggerito la costruzione di rotte transcontinentali che progressivamente potrebbero