'S gibt nur a Kaiserstadt, 's gibt nur a Wien!

'S gibt nur a Kaiserstadt, 's gibt nur a Wien! (C'è una sola città imperiale, c'è una sola Vienna!) op. 291, è una polka di Johann Strauss (figlio). Johann si ispirò per il titolo della sua polka dal ritornello di Aline, un Singspiel (commedia musicale) del compositore Adolf Bauerle, con musiche di Wenzel Muller, andato in scena al Teatro di Leopoldstadt il 9 ottobre 1822. A suo tempo, l'aria Was macht der Prater, divenne immensamente popolare all'epoca, mentre il ritornello Ja nur ein Kaiserstadt, Ja nur ein Wien" (Sì, solo una città imperiale, sì solo una Vienna) divenne una frase estremamente celebre.

'S gibt nur a Kaiserstadt, 's gibt nur a Wien!

'S gibt nur a Kaiserstadt, 's gibt nur a Wien! (C'è una sola città imperiale, c'è una sola Vienna!) op. 291, è una polka di Johann Strauss (figlio). Johann si ispirò per il titolo della sua polka dal ritornello di Aline, un Singspiel (commedia musicale) del compositore Adolf Bauerle, con musiche di Wenzel Muller, andato in scena al Teatro di Leopoldstadt il 9 ottobre 1822. A suo tempo, l'aria Was macht der Prater, divenne immensamente popolare all'epoca, mentre il ritornello Ja nur ein Kaiserstadt, Ja nur ein Wien" (Sì, solo una città imperiale, sì solo una Vienna) divenne una frase estremamente celebre.