A. W. F. Edwards

Anthony William Fairbank Edwards (Londra, 4 ottobre 1935) è uno statistico, genetista e biologo britannico, specializzato in biologia evolutiva. È membro a vita del Gonville and Caius College ed ex professore di Biometria all'Università di Cambridge, ed ha lauree sia ScD che LittD. Allievo di R.A. Fisher, ha scritto diversi libri e numerose riviste scientifiche. È conosciuto soprattutto per la sua opera di pioniere, con L.L. Cavalli-Sforza, sui metodi quantitativi dell'analisi filogenetica, e per aver propugnato fortemente il concetto di Fisher di probabilità come base propria della deduzione statistica e scientifica. Ha anche scritto molto riguardo alla storia della genetica e della statistica, includendo un'analisi sul fatto che i risultati di Mendel fossero "così buoni", come anche su a

A. W. F. Edwards

Anthony William Fairbank Edwards (Londra, 4 ottobre 1935) è uno statistico, genetista e biologo britannico, specializzato in biologia evolutiva. È membro a vita del Gonville and Caius College ed ex professore di Biometria all'Università di Cambridge, ed ha lauree sia ScD che LittD. Allievo di R.A. Fisher, ha scritto diversi libri e numerose riviste scientifiche. È conosciuto soprattutto per la sua opera di pioniere, con L.L. Cavalli-Sforza, sui metodi quantitativi dell'analisi filogenetica, e per aver propugnato fortemente il concetto di Fisher di probabilità come base propria della deduzione statistica e scientifica. Ha anche scritto molto riguardo alla storia della genetica e della statistica, includendo un'analisi sul fatto che i risultati di Mendel fossero "così buoni", come anche su a