Alvarez hypothesis

L’ipotesi Alvarez ipotizza che l'estinzione di massa dei dinosauri e di molti altri esseri viventi durante l'evento di estinzione Cretaceo-Paleogene sia stata causata dall'impatto di un grande asteroide sulla Terra. Prima del 2013, questo fatto era comunemente ritenuto accaduto circa 65 milioni di anni fa, ma del Berkeley Geochronology Center nel 2013 ha fornito un valore aggiornato di 66 milioni di anni. Le prove indicano che l'asteroide cadde nella penisola dello Yucatán, a Chicxulub, in Messico. L'ipotesi prende il nome dal team di scienziati padre e figlio Luis e Walter Alvarez, che la suggerirono per la prima volta nel 1980. Poco dopo, indipendentemente, lo stesso fu suggerito dal paleontologo olandese Jan Smit.

Alvarez hypothesis

L’ipotesi Alvarez ipotizza che l'estinzione di massa dei dinosauri e di molti altri esseri viventi durante l'evento di estinzione Cretaceo-Paleogene sia stata causata dall'impatto di un grande asteroide sulla Terra. Prima del 2013, questo fatto era comunemente ritenuto accaduto circa 65 milioni di anni fa, ma del Berkeley Geochronology Center nel 2013 ha fornito un valore aggiornato di 66 milioni di anni. Le prove indicano che l'asteroide cadde nella penisola dello Yucatán, a Chicxulub, in Messico. L'ipotesi prende il nome dal team di scienziati padre e figlio Luis e Walter Alvarez, che la suggerirono per la prima volta nel 1980. Poco dopo, indipendentemente, lo stesso fu suggerito dal paleontologo olandese Jan Smit.