Ariarathes V of Cappadocia

Ariarate V Eusebio Filopatore (in greco antico: Ἀριαράθης Εὐσεβής Φιλοπάτωρ, Ariaráthēs Eusebḗs Philopátōr; II secolo a.C. – 130 a.C. / 126 a.C.) fu un re della Cappadocia, figlio del re Ariarate IV. Precedentemente chiamato Mitridate, regnò 33 anni, (163–130 a.C. o 126 a.C.), come re di Cappadocia. Si distinse per il suo eccellente carattere, la cultura filosofica e le arti liberali. Secondo Livio, venne educato a Roma; ma questo resoconto potrebbe forse riferirsi a un altro Ariarate, mentre Ariarate Eusebio probabilmente studiò nella sua giovinezza ad Atene, dove sembra fosse diventato amico del futuro re Attalo II. Si racconta che nel 161 a.C. inviò alla Dea Roma una corona di 10.000 stateri d'oro ed inviò ambasciatori ad informare il senato romano del suo incontro con Tiberio Gracco, d

Ariarathes V of Cappadocia

Ariarate V Eusebio Filopatore (in greco antico: Ἀριαράθης Εὐσεβής Φιλοπάτωρ, Ariaráthēs Eusebḗs Philopátōr; II secolo a.C. – 130 a.C. / 126 a.C.) fu un re della Cappadocia, figlio del re Ariarate IV. Precedentemente chiamato Mitridate, regnò 33 anni, (163–130 a.C. o 126 a.C.), come re di Cappadocia. Si distinse per il suo eccellente carattere, la cultura filosofica e le arti liberali. Secondo Livio, venne educato a Roma; ma questo resoconto potrebbe forse riferirsi a un altro Ariarate, mentre Ariarate Eusebio probabilmente studiò nella sua giovinezza ad Atene, dove sembra fosse diventato amico del futuro re Attalo II. Si racconta che nel 161 a.C. inviò alla Dea Roma una corona di 10.000 stateri d'oro ed inviò ambasciatori ad informare il senato romano del suo incontro con Tiberio Gracco, d