Arioch

Arioch (in ebraico: אַרְיוֹךְ‎? ’Aryōḵ) è un nome ebraico che significa "leone feroce". Appare originariamente nel libro della Genesi capitolo 14, come il nome del "Re di Ellasar", parte della confederazione di re che combatterono con i re di Sodoma e Gomorra e con Abramo nella battaglia della Valle di Siddim. All'inizio del XX secolo, era comune identificarlo con "Eriaku" - una lettura alternativa di Rim-Sin o di suo fratello , che erano sovrani Elamiti di Larsa, contemporanei di Hammurabi, anche se questa identificazione è messa in dubbio da parte di studiosi in anni più recenti ed è ora in gran parte abbandonato, in parte a causa di iscrizioni Nuzu che fanno riferimento a un re Hurrita di nome Ariukki.

Arioch

Arioch (in ebraico: אַרְיוֹךְ‎? ’Aryōḵ) è un nome ebraico che significa "leone feroce". Appare originariamente nel libro della Genesi capitolo 14, come il nome del "Re di Ellasar", parte della confederazione di re che combatterono con i re di Sodoma e Gomorra e con Abramo nella battaglia della Valle di Siddim. All'inizio del XX secolo, era comune identificarlo con "Eriaku" - una lettura alternativa di Rim-Sin o di suo fratello , che erano sovrani Elamiti di Larsa, contemporanei di Hammurabi, anche se questa identificazione è messa in dubbio da parte di studiosi in anni più recenti ed è ora in gran parte abbandonato, in parte a causa di iscrizioni Nuzu che fanno riferimento a un re Hurrita di nome Ariukki.