Asterix and the Great Crossing

Asterix in America (La Grande Traversée) è la ventiduesima storia a fumetti della serie Asterix, creata dal duo francese René Goscinny (sceneggiatura) e Albert Uderzo (disegni). La sua prima pubblicazione in albo in lingua originale risale al 1975. Questo albo segna uno dei più lunghi viaggi intrapresi da Asterix e Obelix, secondo solo alla trasvolata intercontinentale fino in India narrata in Le mille e un'ora di Asterix. I due Galli giungono inconsapevolmente fino in America, 1500 anni prima di Cristoforo Colombo, e qui si imbattono in una tribù di nativi americani, oltre a trovarsi faccia a faccia con quegli strani animali a loro sconosciuti, ribattezzati onomatopeicamente "glu-glu", che sono i tacchini. Ne è stato tratto un lungometraggio cinematografico nel 1994, dal titolo Asterix co

Asterix and the Great Crossing

Asterix in America (La Grande Traversée) è la ventiduesima storia a fumetti della serie Asterix, creata dal duo francese René Goscinny (sceneggiatura) e Albert Uderzo (disegni). La sua prima pubblicazione in albo in lingua originale risale al 1975. Questo albo segna uno dei più lunghi viaggi intrapresi da Asterix e Obelix, secondo solo alla trasvolata intercontinentale fino in India narrata in Le mille e un'ora di Asterix. I due Galli giungono inconsapevolmente fino in America, 1500 anni prima di Cristoforo Colombo, e qui si imbattono in una tribù di nativi americani, oltre a trovarsi faccia a faccia con quegli strani animali a loro sconosciuti, ribattezzati onomatopeicamente "glu-glu", che sono i tacchini. Ne è stato tratto un lungometraggio cinematografico nel 1994, dal titolo Asterix co