Cultural depictions of Napoleon

Col termine di leggenda napoleonica si indica quell'insieme di aneddoti, opere d'arte, opere letterarie, musicali e quant'altro sia stato pensato per celebrare Napoleone Bonaparte e farne l'oggetto di un mito o di un culto. Pochi uomini nella storia dell'umanità hanno saputo suscitare tanta ammirazione, e anche pareri così contrastanti sulla sua persona come Napoleone. Dalle origini della sua carriera militare a quelli della sua carriera politica e sino al colpo di stato del 18 brumaio, come pure la sua ascesa inaspettata e velocissima, le sue conquiste e vittorie militari, furono tutti elementi che lo resero una delle personalità più note della storia della Francia e dell'Europa, una figura leggendaria che sopravvive nella memoria comune sino ai nostri giorni.

Cultural depictions of Napoleon

Col termine di leggenda napoleonica si indica quell'insieme di aneddoti, opere d'arte, opere letterarie, musicali e quant'altro sia stato pensato per celebrare Napoleone Bonaparte e farne l'oggetto di un mito o di un culto. Pochi uomini nella storia dell'umanità hanno saputo suscitare tanta ammirazione, e anche pareri così contrastanti sulla sua persona come Napoleone. Dalle origini della sua carriera militare a quelli della sua carriera politica e sino al colpo di stato del 18 brumaio, come pure la sua ascesa inaspettata e velocissima, le sue conquiste e vittorie militari, furono tutti elementi che lo resero una delle personalità più note della storia della Francia e dell'Europa, una figura leggendaria che sopravvive nella memoria comune sino ai nostri giorni.