Proconsul nyanzae

Proconsul nyanzae (LeGros Clark & L. Leakey, 1950) è un primate catarrino estinto della famiglia degli Ominidi, vissuto nel Miocene in Africa centrale. Venne scoperto da Louis Leakey sull'isola di Rusinga, in Kenya, nel 1942: venne inizialmente classificato come Proconsul africanus, tuttavia già nel 1951 un articolo scritto a quattro mani da Leakey e LeGros Clark parlava dell'animale come Proconsul nyanzae.Nel 1965 e Simons spostarono la specie dal genere Proconsul a Dryopithecus, mentre Louis, sempre su Rusinga, scopriva nuovi fossili di una specie che denominò Kenyapithecus africanus, e che nel 1969 Pilbeam e Simons riclassificarono come Dryopithecus nyanzae.Nel 1978, la specie tornò ad essere ascritta al genere Proconsul, mentre Andrews incorporò a questa specie anche Sivapithecus afri

Proconsul nyanzae

Proconsul nyanzae (LeGros Clark & L. Leakey, 1950) è un primate catarrino estinto della famiglia degli Ominidi, vissuto nel Miocene in Africa centrale. Venne scoperto da Louis Leakey sull'isola di Rusinga, in Kenya, nel 1942: venne inizialmente classificato come Proconsul africanus, tuttavia già nel 1951 un articolo scritto a quattro mani da Leakey e LeGros Clark parlava dell'animale come Proconsul nyanzae.Nel 1965 e Simons spostarono la specie dal genere Proconsul a Dryopithecus, mentre Louis, sempre su Rusinga, scopriva nuovi fossili di una specie che denominò Kenyapithecus africanus, e che nel 1969 Pilbeam e Simons riclassificarono come Dryopithecus nyanzae.Nel 1978, la specie tornò ad essere ascritta al genere Proconsul, mentre Andrews incorporò a questa specie anche Sivapithecus afri