Coupled cluster

Il metodo Coupled Cluster (CC) è una tecnica di calcolo utilizzata per descrivere sistemi a molte particelle. Il suo uso principale è nell'ambito dei metodi computazionali post-Hartree-Fock ab initio in chimica quantistica. Come tutti i metodi post-Hartree-Fock, il metodo CC introduce un fattore correttivo all'orbitale molecolare in modo da tenere conto delle singole forze repulsive elettrone-elettrone; tale fattore è rappresentato da un operatore esponenziale. Alcuni dei calcoli più accurati, relativamente a dimensioni molecolari che variano da piccole a medie, utilizzano questo metodo.

Coupled cluster

Il metodo Coupled Cluster (CC) è una tecnica di calcolo utilizzata per descrivere sistemi a molte particelle. Il suo uso principale è nell'ambito dei metodi computazionali post-Hartree-Fock ab initio in chimica quantistica. Come tutti i metodi post-Hartree-Fock, il metodo CC introduce un fattore correttivo all'orbitale molecolare in modo da tenere conto delle singole forze repulsive elettrone-elettrone; tale fattore è rappresentato da un operatore esponenziale. Alcuni dei calcoli più accurati, relativamente a dimensioni molecolari che variano da piccole a medie, utilizzano questo metodo.